Data e luogo di nascita: Domodossola (NO), 24 agosto 1848
Data e luogo di morte: Pegli (GE), 25 febbraio 1938
Biografia:
Allievo di Antonio Fontanesi alla scuola di Paesaggio dell’Accademia Albertina, si allontanò dagli stilemi del maestro attraverso un’attenta e veloce interpretazione del paesaggio, avvalendosi di sapienti composizioni, freschezza nel colore e nella pennellata.
Vicino ai macchiaioli, nella sua vasta opera si leggono richiami a Delleani e alla scuola di Rivara.
Il suo linguaggio espressivo, nel tempo, si fece sempre più personale e di piacevole lettura, anche se, dopo il 1910, la sua divenne una produzione di cassetta e di mestiere.
Lavorò in Versilia, a Bologna e Venezia, sulla Riviera Ligure e in Val d’Aosta.
Bibliografia:
MALLÉ (1976) 103;
MARINI G.L., 66 documenti pittorici del secondo Ottocento e del primo Novecento, Il Prisma 1993
Scheda a cura di: MLRdV