Data e luogo di nascita:
Data e luogo di morte:
Biografia:
Pittore poco conosciuto, attivo a Torino tra il 1840 ed il 1875 circa.
Espose alla Società Promotrice delle Belle Arti nel 1848.
Arrivò a Torino come rifugiato politico proveniente da Vigevano e lavorò probabilmente come quadraturista alla Consolata.
Dipinse numerose vedute di montagna anche perchè risulta essere stato iscritto al C.A.I. che recentemente ha acquisito alcune sue opere.
Si ricordano La divisione del Generale Viney in Valle di Susa e La Sacra di San Michele (1870 circa), a tempera su cartoncino.
Scheda a cura di: MLRdV