Data e luogo di nascita: Alessandria d’Egitto, 27 marzo 1849

Data e luogo di morte: Torino, 17 giugno 1923

Biografia:
Pittore italiano che si stabilì a Torino (1865) e divenne garibaldino (1866). Fu allievo e amico di Alberto Maso Gilli. S’iscrisse all’Accademia Albertina e studio con Andrea Gastaldi e Antonio Fontanesi. Giunse a Parigi (gennaio 1875) con l’amico Carlo Stratta facendo riferimento a Tommaso Juglaris per studiare sotto la guida di Thomas Couture, frequentarono però la scuola Julian.
Si ispirò al vero e al paesaggio suggestionato anche dalla scuola di Barbizon. Espose con continuità alla Promotrice delle Belle Arti di Torino ma anche a Milano, Venezia e  Roma. Iscritto al Circolo degli Artisti già dal 1873, ne fu segretario nel 1903. Nel 1926 gli fu dedicata una mostra postuma.
Il suo capolavoro è Mestizia (1880) alla Galleria d’Arte Moderna di Roma.

Bibliografia:
STELLA 494;
JUGLARIS, Memorie storiche, II (1875);
COMANDUCCI (1934) 548;
Mostra Centenario Promotrice (1874);
MALLE’ (1976) 101;
BELLINI 329;
LEVI 175;
PICCO A., Pollonera, ed. Allemandi, Torino;
DRAGONE P., (1895-1920) 354;
MARINI (2007) 688-689

Scheda a cura di: MLRdV