Data e luogo di nascita: Moncalieri (TO), 1903

Data e luogo di morte: Moncalieri (TO), 1984

Biografia:

Si formò all’Accademia Albertina sotto la guida di Lorenzo Delleani e Edoardo Rubino. Studiò con passione la natura e la flora del territorio moncalierese realizzando un erbario che venne utilizzato anche in ambito universitario.
Il paesaggio, gli scorci della colina furono costante fonte di ispirazione per disegni e quadri realizzati con colori ottenuti dalle terre e da pigmenti naturali.
Si dedicò anche alla scultura in legno e all’incisione. Frequentò lo studio del pittore Francesco Margotti.
Nel 2000 la Famija Moncalereisa gli dedicò una mostra retrospettiva per ricordare e rendere omaggio ad un grande cantore della collina moncalierese. Su di lui hanno scritto pagine critiche Elisa Gribaudi Rossi e Enrico Occhiena.

Bibliografia:

Bellini (vol. 2) 30; La collina di Moncalieri in mostra, mostra restrospettiva a cura di Gian Giorgio Massara, Moncalieri, giugno 2000: Moncalieri e l’emozione del suo paesaggio, nelle opere della Collezione Civica (a cura di Silvana Nota) 2008.

Scheda a cura di: FB