Data e luogo di nascita: Campertogno (Valsesia) 16 settembre 1837

Data e luogo di morte: Borgosesia 4 ottobre 1905

Biografia:
Pittore italiano che studiò a Roma e Firenze.
Fu allievo di Andrea Gastaldi all’Accademia Albertina di Torino, e gli succedette nella cattedra di Pittura (1873).
Socio del Circolo degli Artisti dal 1864, partecipò a molte esposizioni in Italia e all’estero.
Era compagno più anziano di Tommaso Juglaris all’Accademia Albertina e, quando giunse a Parigi per visitare l’Esposizione (1878) venne da lui ospitato e aiutato a vendere alcuni quadri a Parigi e Londra.
Dipinse in prevalenza scene di genere con figure in interno, ma anche paesaggi e scorci di paese dimostrando capacità inventiva e descrittiva con piacevoli qualità analitiche nella ricostruzione degli ambienti.

Bibliografia:
STELLA 393;
JUGLARIS, Memorie storiche, I (1865), II (1878)-IV (1896);
COMANDUCCI (1934) 296;
Mostra Centenario Promotrice;
MALLÉ (1976) 114;
MARINI (1995) 258;
MARINI G.L., 66 documenti pittorici del secondo Ottocento e del primo Novecento, Il Prisma 1996;
BELLINI 211;
LEVI 115;
AA.VV., Pier Celestino Gilardi, Atti del Convegno 2005, Borgosesia, 2006;
MARINI (2007) 446

Scheda a cura di: FS