Data e luogo di nascita: Sanfrè (CN), 1887

Data e luogo di morte: Ceriale (SV), 1982

Biografia:
Le scarne notizie biografiche sono tramandate oralmente in famiglia.
Ebbe come maestro Carlo Follini, nei primi anni del ‘900. Nonostante la scuola di paesaggio del Follini, le sue opere migliori, conservate in una ristretta cerchia di parenti, rappresentano tele di grandi dimensioni con nature morte, fiori e frutta che ricordano nello stile e nella composizione quelle della bottega dei Rapous.
Visse sempre in famiglia restando nubile e dopo la prima Guerra Mondiale, abbandonata la pittura, si dedicò al ricamo e alle opere di beneficenza nel mondo del laicato cattolico.

Bibliografia:
REVIGLIO DELLA VENERIA M. L., Recherche sui pittori di famiglia. Artisti della nobiltà tra XIX e XX secolo, Torino 2014

Scheda a cura di: FS