Data e luogo di nascita: Moncalieri (TO), 1900
Data e luogo di morte: Moncalieri (TO), 1966
Biografia:
Pittore e caricaturista, nato in una famiglia benestante, trascorse l’infanzia e gran parte dell’adolescenza a Moncalieri.
Non ebbe una formazione accademica, ma raffinò le sue doti nel disegno collaborando con il Birichin e il Paese Sportivo. La sua passione per quelle che oggi vengono considerate forme pionieristiche del cartone animato derivò, almeno in parte, dal fatto che gli zii gestivano il primo cinematografo di Moncalieri, aperto nel 1910.
Nel 1941 tornò in Italia dopo un soggiorno a Tolosa durato cinque anni e si dedicò alla pittura, lavorando anche su commissione della famiglia Agnelli. Si possono riconoscere tra i soggetti prediletti il paesaggio della collina torinese e quello del fiume Po, con una particolare attenzione agli alberi ed alle barche ancorate ai margini del fiume come La “piarda” sul Po, 1958.
Quello delle barche è stato un tema ricorrente anche nelle opere che ritraggono la riviera ligure e adriatica, Marina, 1960. Lavorò prevalentemente ad acquarello, con una tecnica fresca e immediata.
Ottenne numerosi premi a Roma (1959, 1961 e 1962) e partecipò a diverse esposizioni collettive sia alla FIAT che alla RIV, dove lavorò come impiegato. Si possono ricordare tre mostre che lo videro protagonista: nel 1968 a Palazzo Duc, vecchia sede della Famija Moncalereisa; nel 1978 alla galleria Cavour di Moncalieri; nel luglio 2002 la Famija Moncalereisa gli dedicò una mostra retrospettiva curata da Gian Giorgio Massara e Domenico Giacotto.
Scheda a cura di: FB