Data e luogo di nascita: Torino, 19 febbraio 1845
Data e luogo di morte: Torino, 23 giugno 1904
Biografia:
Studiò legge e divenne notaio in Val di Lanzo (TO).
Attratto dall’arte che aveva sempre studiato, vi si dedicò interamente, prima all’Accademia Albertina con Enrico Gamba, Andrea Gastaldi e Agostino Lauro, incisore di grande maestria chiamato nel 1868 da Ferdinando di Breme a dirigere il corso libero di incisione all’acquaforte (DRAGONE).
Si trasferì (1868 c.a) a Firenze approfondendo gli studi d’incisione con Adolfo Bignami.
Entrò al Circolo degli Artisti nel 1869.
Socio della Società degli Acquafortisti nel 1874.
Divenne anche un abilissimo incisore ed ebbe vasta clientela e molta notorietà.
Bibliografia:
STELLA 412/416;
JUGLARIS, Memorie storiche, II (1878)- IV (1896);
L’Illustrazione Italiana, 1906, n.1 450;
COMANDUCCI (1934) 753/754;
DRAGONE-CONTI 64, 186, 208, 212, 280;
MALLÈ (1976) 116;
GIUBBINI 282-292;
MARINI (1995) 498;
Le acqueforti di Celestino Turletti, catalogo della mostra, Torino 1985;
BELLINI 408;
LEVI 223;
DRAGONE P., (1865-1895) 368, (1895-1920) 367;
MARINI (2007) 842
Scheda a cura di: FS